Migliore tablet: come scegliere il miglior tablet, prezzi, marche, recensioni, opinioni, guida completa

1
2
3
4
5
Lenovo Tab M10 3° Gen, Tablet Display 10.1" WUXGA (1920x1200), RAM 4GB, 64GB, 5000mAh, Unisoc...
2025 Newest Tablet 10 Pollici Android 14 OS 22GB RAM+128GB ROM(TF 1TB), Octa Core 2.0Ghz /5G+2.4G...
Samsung Galaxy Tab A9, Display 8.7" TFT LCD PLS, Wi-Fi, RAM 4GB, 64GB, 5.100 mAh, MediaTek...
HONOR Pad X8a - Tablet Wi-Fi 11 pollici, 4 GB+128 GB, schermo 90 Hz FullView, batteria 8300 mAh,...
Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2024), S Pen, Tablet, 10.4 Pollici Touchscreen LCD TFT, Wi-Fi, RAM 4...
Lenovo Tab M10 3° Gen, Tablet Display 10.1' WUXGA (1920x1200), RAM 4GB, 64GB, 5000mAh, Unisoc T610,...
2025 Newest Tablet 10 Pollici Android 14 OS 22GB RAM+128GB ROM(TF 1TB), Octa Core 2.0Ghz /5G+2.4G...
Samsung Galaxy Tab A9, Display 8.7' TFT LCD PLS, Wi-Fi, RAM 4GB, 64GB, 5.100 mAh, MediaTek MT8781,...
HONOR Pad X8a - Tablet Wi-Fi 11 pollici, 4 GB+128 GB, schermo 90 Hz FullView, batteria 8300 mAh, 4...
Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2024), S Pen, Tablet, 10.4 Pollici Touchscreen LCD TFT, Wi-Fi, RAM 4 GB,...
Lenovo
DEERTiME
Samsung
HONOR
Samsung
Lenovo Tab M10 3° Gen, Tablet Display 10.1' WUXGA (1920x1200), RAM 4GB, 64GB, 5000mAh, Unisoc T610,...
Lenovo Tab M10 3° Gen, Tablet Display 10.1" WUXGA (1920x1200), RAM 4GB, 64GB, 5000mAh, Unisoc...
Il tablet Lenovo vanta un display touch da 10.1" (1920x1200) IPS con luminosità di 320nits,...Alimentato dal processore Unisoc T610 con otto core (2x A75 @1.8GHz + 6x A55 @1.8GHz), il tablet...Con una batteria integrata da 5000mAh, il tablet Lenovo offre fino a 10 ore di riproduzione video...
2025 Newest Tablet 10 Pollici Android 14 OS 22GB RAM+128GB ROM(TF 1TB), Octa Core 2.0Ghz /5G+2.4G...
2025 Newest Tablet 10 Pollici Android 14 OS 22GB RAM+128GB ROM(TF 1TB), Octa Core 2.0Ghz /5G+2.4G...
💯💯〖Android 14 e Processore Octa-Core〗🎁Il tablet DEERTiME E6 è dotato dell'ultima...💯💯〖Batteria Mega da 8000 mAh + Face ID + Widevine L1〗🎁Touch Tablet dotato di una...💯💯〖22GB RAM+128GB ROM+1TB Expandable〗🎁Il tablet Android 14 è dotato di 22 GB di RAM (6...
Samsung Galaxy Tab A9, Display 8.7' TFT LCD PLS, Wi-Fi, RAM 4GB, 64GB, 5.100 mAh, MediaTek MT8781,...
Samsung Galaxy Tab A9, Display 8.7" TFT LCD PLS, Wi-Fi, RAM 4GB, 64GB, 5.100 mAh, MediaTek...
Stile moderno, display raffinato: Samsung Galaxy Tab A9 presenta un elegante corpo in metallo,...Riempi i tuoi spazi con un audio dinamico di qualità: lasciati coinvolgere dai suoni immersivi...Conserva tutto ciò che ami: il tablet Samsung Galaxy Tab A9 offre fino a 8GB di RAM per ottimizzare...
HONOR Pad X8a - Tablet Wi-Fi 11 pollici, 4 GB+128 GB, schermo 90 Hz FullView, batteria 8300 mAh, 4...
HONOR Pad X8a - Tablet Wi-Fi 11 pollici, 4 GB+128 GB, schermo 90 Hz FullView, batteria 8300 mAh,...
Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2024), S Pen, Tablet, 10.4 Pollici Touchscreen LCD TFT, Wi-Fi, RAM 4 GB,...
Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2024), S Pen, Tablet, 10.4 Pollici Touchscreen LCD TFT, Wi-Fi, RAM 4...

Il tablet è un dispositivo elettronico che rappresenta una via di mezzo tra un computer e uno smartphone. Si tratta quindi di un dispositivo portatile che ci permette di gestire lavoro e svago in maniera comoda e soprattutto facile da trasportare.

Un dispositivo di questo genere si presenta composto da uno schermo più o meno grande che viene gestito con il touch screen. Anche se i vari modelli disponibili possono avere qualche tasto fisico che di solito è quello che riporta alla home.

Possiamo distinguere ad oggi diversi tipi di tablet:

  • Tablet PC, ovvero una tipologia di PC portatili, caratterizzati dalla possibilità di essere usati con una penna o touch screen. Ovviamente la potenza e tutto il resto sono legati al modello scelto. In questo caso di solito il prodotto può essere usato sia con il touch che con il collegamento di una tastiera fisica.
  • Tablet computer, ovvero un computer portatile a forma di tavoletta che utilizza come input principale uno schermo completamente touch screen. In questo caso parliamo di un tablet di dimensioni standard, di solito tra i dieci e i tredici pollici.
  • Internet Tablet, ossia dispositivi portatili come smartphone o tablet PC, pensati principalmente per la connettività Internet e quindi estremamente compatibili con gli standard Internet. In questo caso le dimensioni dipendono dal modello e possiamo inserire in questa categoria anche il cosiddetto mini-tablet, ovvero la dimensione compresa tra i sette e i dieci pollici.
  • Lettore di ebook, ovvero un tablet specifico per la sola lettura dei libri digitali. Il lettore ebook può essere anche un’applicazione per la fruizione dei suddetti contenuti su altri tipi di dispositivi, anche sul tablet stesso. Le dimensioni in questo caso sono molto varie e dipendono dai modelli. I più moderni sono molto sottili e grandi, e ci permettono una lettura comoda e molto realistica.

Esempi di lettori di ebook

Amazon Kindle Paperwhite (16 GB) | Il nostro Kindle più veloce di sempre, nuovo schermo...
  • Il nostro Kindle più veloce di sempre: il nuovo schermo Paperwhite da 7’’ offre un contrasto...
  • Ideale per i viaggi: il design ultrasottile e lo schermo antiriflesso più grande, assicurano una...
  • Immergiti nella lettura: sul tuo Kindle non avrai distrazioni da social media, notifiche o altre...
Amazon Kindle (16 GB)| Il più leggero e compatto, con schermo antiriflesso, cambio pagina più...
  • Il nostro Kindle più leggero e compatto: ora con un’illuminazione frontale più luminosa (se...
  • Lettura senza sforzo, con qualsiasi luce: leggi in tutta comodità grazie allo schermo da 6’’...
  • Immergiti nei tuoi libri: prenditi una pausa da messaggi, e-mail e social network e goditi...
Kobo Clara Colour | eReader | Display antiriflesso a colori E Ink Kaleido™ 3 da 6” |...
  • Display antiriflesso a colori E Ink Kaleido 3 da 6”
  • Usa i colori per evidenziare i brani più importanti, con il semplice tocco delle dita
  • ComfortLight PRO con cui regolare la luminosità e la temperatura del colore per ridurre la luce blu

Il tablet è una via di mezzo: quali sono le differenze con pc o smartphone?

La differenza tra il tablet e lo smartphone consiste principalmente nelle dimensioni del dispositivo e nella potenza del processore. Nonostante molte azioni possano essere effettuate da entrambi i dispositivi, il tablet ci fornisce un’esperienza migliore grazie sia alle dimensioni dello schermo che alla potenza della CPU.

Lo stesso vale anche per distinguere il tablet dal computer. In questo caso è il tablet ad avere qualcosa in meno rispetto al personal computer, sia per le dimensioni dello schermo che per la potenza del processore. In questo frangente quindi con il tablet possiamo spesso fare le stesse cose che faremmo con il pc ma possiamo avere un’esperienza peggiore rispetto a quella che il computer ci fornisce.

La scelta in base alle nostre abitudini

Negli ultimi anni comunque, il progresso tecnologico ha reso molto sottili le differenze di potenza ed efficienza dei vari dispositivi elettronici. Ciò che quindi ci spinge verso la scelta dell’uno o dell’altro è più che altro la comodità di utilizzo e le nostre abitudini.

Se abbiamo bisogno di lavorare in maniera continua e di usare programmi molto pesanti, è ovvio che il computer, ed anche uno molto potente, deve essere la nostra prima scelta. Lo stesso vale anche se di solito lavoriamo in ufficio o da casa ma con uno studio tutto nostro. Visto che siamo comunque fermi in un posto, è sempre meglio scegliere un computer che ci darà un’esperienza d’uso migliore.
Se però il nostro è un bisogno legato allo svago o magari ad un lavoro che però non è collegato a software particolarmente grossi, possiamo anche scegliere di usare un tablet o uno smartphone ed ottenere le condizioni ideali per le nostre esigenze. Lo stesso discorso vale quando facciamo un lavoro che ci porta ad essere sempre in giro e mai, o molto raramente, fermi in ufficio o in casa. In questo specifico frangente la scelta di un tablet o uno smartphone potente è importante perché ci permette di poter lavorare e connetterci anche fuori casa, magari in auto mentre raggiungiamo un cliente, oppure in una caffetteria mentre siamo in pausa pranzo

Quando il nostro è un bisogno relativo principalmente allo svago, il tablet può essere la soluzione giusta. Giochi, film o serie tv, oppure la lettura di un libro digitale, sono tutti passatempi che con il tablet riusciamo a gestire meglio. Le esperienze di visione e di gioco sono migliori.

Le caratteristiche dei vari modelli

Così come per tutti i dispositivi elettronici, anche i tablet sono diffusissimi e sul mercato esistono diversi modelli che si differenziano tra di loro in base a varie caratteristiche.

Le caratteristiche che distinguono un tablet dall’altro sono le seguenti:

  • dimensioni hardware, quindi la grandezza dello schermo, espressa in pollici. Di solito un tablet ha una dimensione compresa tra i sette e i tredici pollici.
  • potenza processore, ovvero la capacità di questo pezzo di hardware di elaborare le istruzioni. Maggiore è la potenza del processore e maggiore sarà la velocità di esecuzione delle varie istruzioni e funzioni richieste
  • tipo di batteria, ovvero la sua potenza e soprattutto la durata. Maggiore è la potenza della batteria e maggiore sarà la sua durata in base alle azioni che compiamo con il nostro dispositivo
  • sistema operativo, che di solito può essere o Android, IOS o Windows. Si tratta del software di base del dispositivo che si occupa della gestione dei vari processi software e anche della gestione della parte hardware.
  • scheda video, ovvero un componente hardware, sotto forma di scheda elettronica, che ha la funzione di elaborazione del segnale video. Genera quindi, a partire da un segnale elettrico in ingresso dal processore, un determinato segnale elettrico che viene poi inviato in input a video (display) per essere tradotto da quest’ultimo in segnale ottico visivo e mostrato quindi all’utente. La potenza della scheda video è legata quindi alla qualità delle immagini che l’utente riesce a vedere.

Migliori tablet professionali

1
2
3
4
5
Samsung Galaxy Tab A9+, Display 11.0" TFT LCD PLS, Wi-Fi, RAM 8GB, 128GB, 7.040 mAh, Qualcomm...
Lenovo Tab M11, Tablet Display 11" WUXGA (1920x1200), MediaTek Helio G88, RAM 4GB, 128GB, WiFi,...
Buki France- Professional Studio Tablet 3 in 1, Colore Bianco, 5432
Supporto per treppiede per iPad, supporto per tablet regolabile in altezza, supporto per tablet...
Friggitrici Tablet - Pastiglie per la Pulizia di Friggitrici Professionali e Superfici in Acciaio
Samsung Galaxy Tab A9+, Display 11.0' TFT LCD PLS, Wi-Fi, RAM 8GB, 128GB, 7.040 mAh, Qualcomm...
Lenovo Tab M11, Tablet Display 11' WUXGA (1920x1200), MediaTek Helio G88, RAM 4GB, 128GB, WiFi,...
Buki France- Professional Studio Tablet 3 in 1, Colore Bianco, 5432
Supporto per treppiede per iPad, supporto per tablet regolabile in altezza, supporto per tablet con...
Friggitrici Tablet - Pastiglie per la Pulizia di Friggitrici Professionali e Superfici in Acciaio
Samsung
Lenovo
Buki
Raking
SANITEC igiene sicura
Samsung Galaxy Tab A9+, Display 11.0' TFT LCD PLS, Wi-Fi, RAM 8GB, 128GB, 7.040 mAh, Qualcomm...
Samsung Galaxy Tab A9+, Display 11.0" TFT LCD PLS, Wi-Fi, RAM 8GB, 128GB, 7.040 mAh, Qualcomm...
Stile moderno, display raffinato: Samsung Galaxy Tab A9+ presenta un elegante corpo in metallo,...Riempi i tuoi spazi con un audio dinamico di qualità: lasciati coinvolgere dai suoni immersivi...Conserva tutto ciò che ami: il tablet Samsung Galaxy Tab A9+ offre fino a 8GB di RAM per...
Lenovo Tab M11, Tablet Display 11' WUXGA (1920x1200), MediaTek Helio G88, RAM 4GB, 128GB, WiFi,...
Lenovo Tab M11, Tablet Display 11" WUXGA (1920x1200), MediaTek Helio G88, RAM 4GB, 128GB, WiFi,...
Il tablet Lenovo Tab M11 vanta uno straordinario display IPS da 11" con risoluzione FullHD+ WUXGA...Con uno spessore di soli 7,55 mm e un peso record di appena 465 g, il Tab M11 è estremamente...Con 128GB di storage interno, espandibile fino a 1TB tramite MicroSD Card e supporto exFAT, avrai...
Buki France- Professional Studio Tablet 3 in 1, Colore Bianco, 5432
Buki France- Professional Studio Tablet 3 in 1, Colore Bianco, 5432
Un tablet luminoso portatile con 3 diverse funzioni! 1.Funzione disegno: posiziona un modello sul...2. Funzione Fumetto/Manga: disponi il foglio, usa gli stencil per creare le tue tavole vuote e poi...3. Funzione Flipbook: metti l’adattatore sul tablet. Formato carta: 11,4 x 6,5 cm.
Supporto per treppiede per iPad, supporto per tablet regolabile in altezza, supporto per tablet con...
Supporto per treppiede per iPad, supporto per tablet regolabile in altezza, supporto per tablet...
Friggitrici Tablet - Pastiglie per la Pulizia di Friggitrici Professionali e Superfici in Acciaio
Friggitrici Tablet - Pastiglie per la Pulizia di Friggitrici Professionali e Superfici in Acciaio

Il sistema operativo

Questa caratteristica, di cui abbiamo accennato prima, è una delle parti più importanti in un tablet. Ed è anche una delle caratteristiche che si va a guardare in maniera precisa prima dell’acquisto di un dispositivo del genere.

Ognuno dei sistemi operativi ha una sua particolarità e caratteristica, ma anche in questo caso la scelta è spesso dettata dai gusti personali e dalle esigenze che abbiamo.

  • Molti utenti preferiscono IOS come sistema operativo perché magari già abituati ai prodotti Apple. Questo tipo di sistema operativo è molto performante ed è anche più sicuro e facile da usare. Questo è dovuto al fatto che le applicazioni IOS sono distribuite in maniera più sicura e controllata. A discapito di questo, però, il sistema operativo risulta più chiuso e poco personalizzabile. Potrebbe per esempio essere difficoltoso trasferire file ad altri utenti. IOS è molto più costoso rispetto agli altri sistemi disponibili, poiché queste sue caratteristiche particolari hanno un loro costo. Un tablet che monta quindi IOS avrà un costo di partenza più alto che poi ovviamente si aggiunge al costo di tutti gli altri elementi del dispositivo.
  • Android invece è un sistema operativo più aperto, personalizzabile e molto più diffuso sui vari hardware. Le applicazioni disponibili sono tantissime e la maggior parte di queste sono gratuite. Tuttavia, però, il fatto che sia un sistema molto diffuso, ha come aspetto negativo la difficoltà nella gestione delle applicazioni che difficilmente sono ottimizzate per tablet. Il costo in questo caso è più basso rispetto ad IOS.
  • Windows è invece il sistema operativo che meglio si integra con tutti i prodotti Microsoft Office. È quindi la versione migliore per chi usa il tablet per lavoro ed ha quindi bisogno di usare tutti i programmi appartenenti ad Office. Excel, Word oppure Paint, sono tutti programmi che con un sistema operativo Windows girano molto meglio. L’aspetto negativo però di questo tipo di sistema operativo, è legato alla scarsa disponibilità di applicazioni apposite e ottimizzate e l’interfaccia difficile da usare e poco intuitiva.
È quindi generalmente consigliata la scelta di un sistema operativo Windows quando sfruttiamo principalmente il tablet per lavoro. IOS quando invece vogliamo avere un prodotto completamente connesso con gli altri dispositivi e molto ottimizzato in fatto di applicazioni. Android è di solito consigliato per chi usa il prodotto per svago. Giochi, applicazioni di social network o altro, sono molto più semplici da usare e di base il collegamento e il trasferimento di file è molto più semplice.

Migliori tablet per svago

Samsung Galaxy Tab A9+, Display 11.0" TFT LCD PLS, Wi-Fi, RAM 4GB, 64GB, 7.040 mAh, Qualcomm...
  • Stile moderno, display raffinato: Samsung Galaxy Tab A9+ presenta un elegante corpo in metallo,...
  • Riempi i tuoi spazi con un audio dinamico di qualità: lasciati coinvolgere dai suoni immersivi...
  • Conserva tutto ciò che ami: il tablet Samsung Galaxy Tab A9+ offre fino a 8GB di RAM per...
HONOR Pad X8A 4GB 64GB, Espandibile fino a 1TB, WIFI Tablet, 11 Pollici 90Hz Display, Snapdragon...
  • 【Display da 11 Pollici】Dotato di un HONOR Eye Protection Display da 11 pollici, HONOR Pad X8a...
  • 【Snapdragon 680】Alimentato dal chipset Snapdragon 680, appositamente realizzato per un uso...
  • 【Sistema a Quattro Altoparlanti】Per creare un'esperienza audio incomparabile, HONOR Pad X8a è...
TECLAST Tablet 12 Pollici 90Hz T60Plus Android 14 Tablets 2K, Doppio SIM 4G LTE+5G WiFi, MTK G88...
  • ✨【Schermo da 12 pollici certificato 2K+TÜV. Il tablet T60Plus utilizza un display BOE 2K da 12...
  • 🌳【90Hz Alta Frequenza di Aggiornamento】L'ultima generazione di tablet TECLAST T60 Plus è...
  • 🎮【Alte prestazioni Octa-core 2.0GHz + lunga durata】 chip MTK G88 unisoc con processo a 12nm...

Gli accessori

Così come per tutti i dispositivi elettronici, è possibile in qualche modo arricchirli con una serie di accessori che ci forniscono un’esperienza di utilizzo nettamente migliore.

Ovviamente anche gli accessori dipendono dalle nostre esigenze e le nostre abitudini.

Tra gli accessori più comuni da poter aggiungere al tablet troviamo:

  • le cuffie, che risultano essere molto comode quando dobbiamo ascoltare musica o guardare film e serie tv soprattutto quando non siamo soli in casa o siamo fuori casa e non vogliamo dar fastidio agli altri. Inoltre, con le cuffie ci isoliamo dall’ambiente esterno e quindi l’esperienza di ascolto è sempre migliore.

Migliori cuffie per tablet

Uliptz Cuffie Wireless Bluetooth 5.3, 65 Ore Di Riproduzione, 6 EQ Modalità di Suono, Senza Fili...
  • AUDIO AD ALTA FEDELTÀ - Le cuffie Bluetooth Uliptz offrono alti cristallini, medi bilanciati e...
  • FORTE TECNOLOGIA BLUETOOTH 5.3 - Le cuffie Bluetooth wireless sono compatibili con tutti i...
  • FINO A 65 ORE DI GIOCO - Le cuffie wireless Uliptz offrono fino a 65 ore di riproduzione wireless...
Sony MDR-ZX110AP - Cuffie on-ear con microfono, Nero
  • Driver dinamici al neodimio a cupola da 30 mm per un audio bilanciato
  • Padiglioni auricolari imbottiti per la comodità di ascolto durante gli spostamenti
  • Ampia gamma di frequenza, da 12 Hz a 22 kHz, per alti cristallini e bassi profondi
Trust Gaming GXT 415 Zirox Cuffie Gaming Leggere con Driver da 50 mm per PC, Xbox, PS4, PS5,...
  • FELICITÀ IN CUFFIA – comodità e libertà sono di rigore con il design leggero delle Zirox....
  • AL POSTO DI GUIDA – immergiti nel suono grazie ai potenti driver da 50 mm di queste cuffie....
  • MIC ON, MIC OFF – il microfono è pronto quando serve e si ripiega quando non serve. Il microfono...
  • la power bank, ovvero un dispositivo che ci permette di ricaricare il dispositivo anche quando non abbiamo a disposizione una presa di corrente. La power bank è disponibile in diversi modelli che si differenziano in base alla potenza espressa in mini-ampere. Si tratta di un accessorio molto utile soprattutto per chi è spesso fuori casa per tante ore ed ha bisogno di avere sempre il tablet attivo.
  • le casse, che ci permettono una diffusione maggiore del suono. In questo caso ovviamente si tratta di un accessorio da usare principalmente in casa.
  • la tastiera fisica, molto utile soprattutto per chi lavora con il tablet. Si tratta di una tastiera che si collega al tablet in maniera fisica con un piccolo cavetto usb, oppure con la tecnologia Bluetooth. È molto utile per chi scrive molto con il tablet e può avere quindi difficoltà con la tastiera digitale. Spesso è possibile acquistare anche mini-tastiere che quindi si adattano benissimo alla dimensione del tablet, tastiere in silicone che sono invece arrotolabili, oppure cover con la tastiera integrata che quindi trasforma quasi il tablet in un pc portatile.
  • il mouse fisico, così come per la tastiera, anche il mouse può essere utile soprattutto per chi lavora molto usando questo prodotto e non si sente a suo agio usando il touch screen. Il collegamento è possibile, anche in questo frangente, con Bluetooth o usb.
  • la cover classica, ovvero un oggetto, usato spesso anche per lo smartphone, che va a coprire la parte posteriore del dispositivo e lo protegge da graffi, cadute e danni di diverso tipo. La cover può essere più o meno rigida ed avere colori e decorazioni di diverso tipo.
  • cover pieghevole, ovvero un tipo di protezione che non va solo a coprire la parte posteriore ma è dotata anche di una parte pieghevole che va a coprire la parte anteriore e quindi lo schermo del tablet. Quando chiusa abbiamo quindi una protezione completa, quando aperta, la parte pieghevole può essere usata con supporto perché una volta piegata ci permette di poggiare su una base il tablet ed avere libere le mani.
  • la pellicola protettiva per lo schermo, ovvero una pellicola trasparente che può essere opaca o classica, realizzata in vetro o materiale plastico, che va applicata sullo schermo del dispositivo. Il suo compito è quello di proteggere proprio lo schermo evitando che si graffi o si lesioni. Dovesse cadere, le probabilità di rottura dello schermo sono minori grazie alla pellicola.
  • il supporto/treppiede, che serve per poter tenere il tablet poggiato su una base ed avere quindi le mani libere. Esistono sul mercato tantissimi modelli diversi di supporto che possono essere realizzati con diversi materiali, per esempio il legno, e si adatte alle nostre esigenze. Può essere ad esempio utile per guardare un film senza stare con la schiena in posizioni strane e quindi mantenendo lo schermo dritto ed alto. È molto utile soprattutto quando usiamo il tablet per la scrittura, magari anche con una tastiera fisica.

Esempi di supporti per tablet

UGREEN Porta Tablet Telefono, Supporto da Tavolo Regolabile, Compatibile con iPad, Samsung Tab S9...
  • [ Versione Plus & Compatibilità Universale ] UGREEN porta tablet è compatibile con i cellulari e...
  • [ Guarda i Film in Modo Più Comodo ] UGREEN supporto tablet da tavolo è ideale per sostenere il...
  • [ Multi-Angolo Regolabile ] UGREEN porta cellulare da tavolo è regolabile da 0° a 100°, consente...
Cooper TabStand - Height Adjustable Tablet Stand for Desk | Tablets, Portable Monitors. Phones...
  • Eleva, Ruota, Goditi l’esperienza: Supporto regolabile in altezza per tablet, iPad, monitor...
  • Visuale Versatile: Supporto per tablet da scrivania regolabile in altezza da 33 a 51 cm per una...
  • Design Resistente: Supporto iPad regolabile con base in metallo, asta estensibile e morsetto in ABS...
UGREEN Supporto per Tablet in Alluminio Rotante, Supporto Pieghevole Compatibile con Samsung Tab,...
  • Ampia Compatibilità: UGREEN supporto per tablet iPad si adatta a tablet, telefoni ed e-reader da...
  • Regolazione Multi-Angolo: Questo supporto per tablet è dotato di una base girevole a 360°, che...
  • Resistente & Ventilato: UGREEN supporto da tavolo per tablet è costituito da una base in metallo...
  • la penna, ossia un dispositivo che ricorda proprio una biro e che ha al posto della punta una parte in silicone che ci permette di scrivere o disegnare sul tablet. La penna può essere usata per diversi scopi, anche semplicemente per muoverci sull’interfaccia senza usare le dita. È molto utile per chi usa il tablet per prendere appunti, oppure per chi usa il prodotto per presentazioni di lavoro e slide. Esistono diversi tipi di penne capacitive, sono chiamate infatti così, ed ognuna di esse ha caratteristiche diverse. Se per esempio siamo grafici o illustratori, avremo bisogno di un tablet apposito, chiamato di solito tavoletta grafica, ed anche di una penna specifica proprio per questo tipo di lavoro.

Le fasce di prezzo

Il costo di un dispositivo elettronico, e quindi anche di un tablet, è dato da tantissimi elementi.

In primo luogo, il sistema operativo. Come abbiamo già accennato, questa parte del dispositivo è molto importante perché è il software base che fa funzionare il tutto. In base al tipo di sistema operativo abbiamo un costo di partenza differente. In generale possiamo affermare che IOS è il sistema operativo più costoso, che possiamo inserire in una fascia di prezzo alta. Android è invece meno costoso e resta equilibrato, tanto da poterlo inserire in una fascia medio/alta che oscilla in base alla versione del sistema operativo. Lo stesso vale per il sistema operativo di Windows.

Per versione, si intende il modello di sistema operativo in base alla sua realizzazione. Ovviamente il sistema operativo ha un suo processo di miglioramento e una versione base va quindi a cambiare man mano che andiamo avanti e il software viene ottimizzato e migliorato.

Una versione più vecchia andrà quindi ad avere un costo minore rispetto alla versione più recente.

Oltre a questa caratteristica, il prezzo è legato a tanti altri elementi che sono sia software che hardware:

  • le dimensioni dello schermo, quindi un tablet di tredici pollici avrà un costo maggiore rispetto ad un modello mini che magari misura sette o nove pollici.
  • la potenza del processore è un altro elemento che concorre alla formazione del prezzo in maniera prepotente. Un processore molto potente può far aumentare di molto il costo finale di un tablet.
  • la scheda video, anche in questo caso, come per il processore, in base alla capacità della scheda video del dispositivo, il costo finale cambia.
  • la presenza di accessori particolari come la penna capacitiva già compresa, oppure cover e caricabatterie.

Conclusioni

In conclusione, possiamo affermare che il tablet è un dispositivo che può accontentare diverse esigenze lavorative e non. Può essere la scelta ideale per chi non vuole usare il computer ma ha bisogno di qualcosa che sia più potente di uno smartphone. È la scelta ideale per chi vuole dare ai bambini o ai ragazzini un dispositivo che possa aiutarli nei giochi e nella gestione dei contenuti visivi che amano.

Dal punto di vista estetico il tablet può essere facile da trasportare ed anche molto più comodo quindi rispetto ad un computer che è di solito molto più pesante ed ingombrante. Così come può essere più fruibile e comodo nell’uso rispetto ad uno smartphone che ha uno schermo più piccolo e quindi anche per la scrittura continua diventa difficoltoso.

Classifica dei migliori tablet

1 Lenovo Tab M10 3° Gen, Tablet Display 10.1

Lenovo Tab M10 3° Gen, Tablet Display 10.1" WUXGA (1920x1200), RAM 4GB, 64GB, 5000mAh, Unisoc...

  • Il tablet Lenovo vanta un display touch da 10.1" (1920x1200) IPS con luminosità di 320nits,...
  • Alimentato dal processore Unisoc T610 con otto core (2x A75 @1.8GHz + 6x A55 @1.8GHz), il tablet...
  • Con una batteria integrata da 5000mAh, il tablet Lenovo offre fino a 10 ore di riproduzione video...
2 2025 Newest Tablet 10 Pollici Android 14 OS 22GB RAM+128GB ROM(TF 1TB), Octa Core 2.0Ghz /5G+2.4G...

2025 Newest Tablet 10 Pollici Android 14 OS 22GB RAM+128GB ROM(TF 1TB), Octa Core 2.0Ghz /5G+2.4G...

  • 💯💯〖Android 14 e Processore Octa-Core〗🎁Il tablet DEERTiME E6 è dotato dell'ultima...
  • 💯💯〖Batteria Mega da 8000 mAh + Face ID + Widevine L1〗🎁Touch Tablet dotato di una...
  • 💯💯〖22GB RAM+128GB ROM+1TB Expandable〗🎁Il tablet Android 14 è dotato di 22 GB di RAM (6...
3 Samsung Galaxy Tab A9, Display 8.7

Samsung Galaxy Tab A9, Display 8.7" TFT LCD PLS, Wi-Fi, RAM 4GB, 64GB, 5.100 mAh, MediaTek...

  • Stile moderno, display raffinato: Samsung Galaxy Tab A9 presenta un elegante corpo in metallo,...
  • Riempi i tuoi spazi con un audio dinamico di qualità: lasciati coinvolgere dai suoni immersivi...
  • Conserva tutto ciò che ami: il tablet Samsung Galaxy Tab A9 offre fino a 8GB di RAM per ottimizzare...
4 HONOR Pad X8a - Tablet Wi-Fi 11 pollici, 4 GB+128 GB, schermo 90 Hz FullView, batteria 8300 mAh, 4...

HONOR Pad X8a - Tablet Wi-Fi 11 pollici, 4 GB+128 GB, schermo 90 Hz FullView, batteria 8300 mAh,...

  • 【11" Honor Screen Protection Eye】Dotato di un display HONOR Eye Protection Display da 11...
  • 【84% rapporto schermo-corpo】Grazie al suo notevole rapporto schermo-corpo dell'84%, il tablet...
  • 【Grande batteria da 8300 mAh】Dotata di una batteria ultra larga da 8300 mAh, l'Honor Pad X8a...
5 Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2024), S Pen, Tablet, 10.4 Pollici Touchscreen LCD TFT, Wi-Fi, RAM 4 GB,...

Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2024), S Pen, Tablet, 10.4 Pollici Touchscreen LCD TFT, Wi-Fi, RAM 4...

  • Galaxy Tab S6 Lite offre prestazioni sempre al top grazie al Processore a 64 bit Octa Core Exynos...
  • Migliora la tua produttività con Samsung Notes: ingrandisci fino al 300% per una scrittura precisa,...
  • S Pen inclusa: maneggevole e precisa, minimizza gli sforzi e ottimizza la tua ispirazione, le tue...

 

Teresa Russo

Sono Teresa e sono napoletana. Sono appassionata da sempre di libri, cucina e lifestyle. Mi piace chiacchierare e condividere le mie opinioni con gli altri. Il confronto è la via migliore per fare la scelta giusta e consigliarsi con gli altri è sempre utile. Sono molto attiva sui social media e sui miei profili parlo di tante cose, scambio consigli con la mia community e mi diverto. Il momento preferito della giornata per me è la colazione, che sia a casa o al bar amo svegliarmi con il mio cappuccino.

Back to top
sceltatablet.it