Tablet con tecnologia Ips o amoled: cosa scegliere? Confronto e consigli

1
2
3
4
5
Samsung Galaxy Tab S8+ 12.4 Pollici Wi-Fi RAM 8 GB 128 GB Tablet Android 12 Graphite [Versione...
Lenovo Tab P11 2k Tablet con Stazione di ricarica inclusa - Display 11" 2K (Qualcomm Snapdragon,...
ALLDOCUBE X Neo 4G Tablet, schermo Super AMOLED da 10,5” con risoluzione 2560×1600, CPU...
Huawei Matepad T 10S 2021 Tablet, Display Da 10.1", Ram Da 4 Gb, Rom Da 64 Gb, Processore...
POIU Tablet Pc, Schermo AMOLED da 10.8 Pollici, Risoluzione 2560 * 1600, Processore Snapdragon...
Samsung Galaxy Tab S8+ 12.4 Pollici Wi-Fi RAM 8 GB 128 GB Tablet Android 12 Graphite [Versione...
Lenovo Tab P11 2k Tablet con Stazione di ricarica inclusa - Display 11' 2K (Qualcomm Snapdragon,...
ALLDOCUBE X Neo 4G Tablet, schermo Super AMOLED da 10,5” con risoluzione 2560×1600, CPU Qualcomm...
Huawei Matepad T 10S 2021 Tablet, Display Da 10.1', Ram Da 4 Gb, Rom Da 64 Gb, Processore Octa-Core,...
POIU Tablet Pc, Schermo AMOLED da 10.8 Pollici, Risoluzione 2560 * 1600, Processore Snapdragon 845,...
Samsung
Lenovo
ALLDOCUBE
HUAWEI
POIU
Samsung Galaxy Tab S8+ 12.4 Pollici Wi-Fi RAM 8 GB 128 GB Tablet Android 12 Graphite [Versione...
Samsung Galaxy Tab S8+ 12.4 Pollici Wi-Fi RAM 8 GB 128 GB Tablet Android 12 Graphite [Versione...
Il "plus" che aggiunge valore. Il tablet Galaxy Tab S8+ ha tutto ciò di cui hai bisogno, con in...Scrivi, prendi appunti, scarabocchia e metti nero su bianco tutte le tue idee con la S Pen a...Ti piace disegnare o dipingere? Clip Studio Paint¹ è stato creato proprio per le persone creative...
Lenovo Tab P11 2k Tablet con Stazione di ricarica inclusa - Display 11' 2K (Qualcomm Snapdragon,...
Lenovo Tab P11 2k Tablet con Stazione di ricarica inclusa - Display 11" 2K (Qualcomm Snapdragon,...
Display 11" 2K; uno schermo che restituisce immagini nitide da ogni angolazioneProcessore Qualcomm Snapdragon 662 (8C, 8x Kryo 260 @2.0GHz); offre un funzionamento rapido e fluidoRAM da 4 GB LPDDR4x; per utilizzare il tablet in modo ottimale senza alcuna limitazione
ALLDOCUBE X Neo 4G Tablet, schermo Super AMOLED da 10,5” con risoluzione 2560×1600, CPU Qualcomm...
ALLDOCUBE X Neo 4G Tablet, schermo Super AMOLED da 10,5” con risoluzione 2560×1600, CPU...
Altissime prestazioni grazie al potente processore integrato Qualcomm Snapdragon 660 da 2,2GHz,...Schermo immersivo da ben 10,5 pollici a alta definizione, raggiungendo la risoluzione di 2560×1600...Una grande potenza necessita anche di grande autonomia, grazie alla batteria da ben 7700mAh e alla...
Huawei Matepad T 10S 2021 Tablet, Display Da 10.1', Ram Da 4 Gb, Rom Da 64 Gb, Processore Octa-Core,...
Huawei Matepad T 10S 2021 Tablet, Display Da 10.1", Ram Da 4 Gb, Rom Da 64 Gb, Processore...
POIU Tablet Pc, Schermo AMOLED da 10.8 Pollici, Risoluzione 2560 * 1600, Processore Snapdragon 845,...
POIU Tablet Pc, Schermo AMOLED da 10.8 Pollici, Risoluzione 2560 * 1600, Processore Snapdragon...

In una società moderna e tecnologicamente avanzata come la nostra, ormai quasi più nessuno può fare a meno dei dispositivi elettronici, quelli che ci consentono di essere costantemente in contatto con i nostri amici e aggiornati sul mondo che ci circonda. Computer portatile, smartphone e tablet sono presenti nelle case del 77% degli italiani, che non vogliono rinunciare alle comodità della tecnologia. Il tablet è il dispositivo più utilizzato fuori casa per collegarsi a internet e per giocare. Di modelli in commercio ce ne sono tanti, adatti alle esigenze di ciascuno. Ma cosa scegliere tra un tablet con tecnologia IPS e quello Amoled? Scopriamo insieme i vantaggi e gli svantaggi di queste due tipologie.

Pregi e difetti dei tablet IPS

L’acronimo IPS sta per In Plane Switching e si riferisce alla tecnologia dei cristalli liquidi con cui sono realizzati i monitor dei tablet, dei computer e dei televisori.

Un display IPS è fatto appunto di cristalli liquidi disposti in orizzontale e di luci bianche collocate dietro allo schermo. Un tablet realizzato con questa tecnologia ha indubbiamente tantissimi vantaggi.

I principali, quelli più evidenti, sono tre:

una maggiore brillantezza dei colori che saranno mai né troppo accesi né troppo sbilanciati, ma rimarranno fedeli agli originali, garantendo così un’immagine di alta qualità.

–  gli angoli di visione molto ampi. Questo significa che in qualunque posizione si guarderà lo schermo l’immagine sarà sempre perfetta e i colori mai distorti.

i costi contenuti. Un tablet realizzato con tecnologia IPS ha prezzi bassi e accessibili a tutti.

Di contro però un tablet IPS ha dei piccoli difetti. Il primo riguarda il colore nero che non viene riprodotto fedelmente ma tende al grigio scuro, creando dei fastidi quando si guarda il display al buio. Il secondo difetto è la difficoltà di guardare il monitor sotto il sole, perché le immagini potrebbero risultare poco chiare. Un altro difetto è il cosiddetto backlight bleeding, cioè una leggera fuoriuscita di luce ai lati del monitor evidente soprattutto quando sul display lo sfondo è scuro.

Pregi e difetti dei tablet AMOLED

I tablet con display Amoled sono costituiti da un insieme di diodi luminosi che non richiedono una retroilluminazione. Per questo motivo i colori sono sempre brillanti e il nero è perfetto. Inoltre, grazie a un’elevata luminosità dello schermo, le immagini risultano ben visibili anche alla luce del sole. Altri indiscutibili vantaggi della tecnologia Amoled sono la rapidità della frequenza di aggiornamento e il basso consumo di energia, quindi un maggiore risparmio della batteria.

Tra i difetti invece possiamo annoverare la difficoltà di riprodurre in maniera impeccabile il colore bianco, che potrebbe risultare celestino, e l’eccessiva saturazione dei colori, che li rende inevitabilmente poco realistici e più artefatti.

Inoltre, i tablet con tecnologia Amoled hanno un altro problema, il cosiddetto burn-in, cioè con il passare del tempo il display perde lucentezza perché i pixel si degradano, riducendo notevolmente la qualità delle immagini. Ultimo difetto di questi tablet è il costo eccessivo che hanno alcuni modelli in vendita.

I costi e le marche

In commercio è possibile trovare tablet con tecnologia IPS e quelli con tecnologia Amoled di diversi prezzi e con caratteristiche differenti. I modelli con display IPS hanno un costo che varia da 100 € a 350 €, hanno schermi Full HD, memoria espandibile, potenti casse Hi-fi e batteria ad altissima capacità.

Ovviamente più sarà alto il prezzo, migliori e più soddisfacenti saranno le prestazioni dei dispositivi.

Per quanto riguarda invece i tablet con tecnologia Amoled, alcuni modelli possono costare anche più di 400 €, sono leggeri e sottili, hanno una impugnatura molto comoda, doppi altoparlanti e una batteria potente che ti permetterà di rimanere connesso fino a 13 ore.

Tra le marche di tablet più venditi ci sono Samsung, Huawei, Goodtel e Lenovo, la multinazionale cinese che opera in più di 60 paesi.

Cosa scegliere tra Amoled e Ips

Partendo dalla considerazione che non esiste una soluzione migliore di un’altra, la scelta di acquistare un tablet con tecnologia IPS o uno Amoled dipende esclusivamente dalle vostre preferenze e necessità. Ad esempio, per i fotografi è sicuramente meglio utilizzare un monitor IPS, perché permette di ottenere una resa dei colori migliore e perché fornisce un’ampia visione di 178° sia in orizzontale che in verticale. È bene che scelgano un display IPS anche coloro che trascorrono molto tempo davanti al tablet, perché uno schermo Amoled potrebbe affaticare di più la vista e causare eventuali problemi agli occhi. Se amate i colori particolarmente accesi e luminosi, allora perfetto per voi sarà il tablet con tecnologia Amoled.

Inoltre, prima di acquistare un tablet è bene sapere che quelli con display Amoled hanno lo spessore e il peso molto più ridotti rispetto a un IPS, ma la durata della loro vita è inferiore e piuttosto limitata, pari a circa 3 anni.

In conclusione possiamo dire che la scelta finale sarà influenzata notevolmente dai vostri gusti e da quello che volete fare con il tablet.

Pugliese di nascita ma romana di adozione, amo scrivere di tecnologia e prodotti per informare l’utente e aiutarlo a fare la scelta giusta.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Samsung Galaxy Tab S8+ 12.4 Pollici Wi-Fi RAM 8 GB 128 GB Tablet Android 12 Graphite [Versione...

Samsung Galaxy Tab S8+ 12.4 Pollici Wi-Fi RAM 8 GB 128 GB Tablet Android 12 Graphite [Versione...

  • Il "plus" che aggiunge valore. Il tablet Galaxy Tab S8+ ha tutto ciò di cui hai bisogno, con in...
  • Scrivi, prendi appunti, scarabocchia e metti nero su bianco tutte le tue idee con la S Pen a...
  • Ti piace disegnare o dipingere? Clip Studio Paint¹ è stato creato proprio per le persone creative...
2 Lenovo Tab P11 2k Tablet con Stazione di ricarica inclusa - Display 11

Lenovo Tab P11 2k Tablet con Stazione di ricarica inclusa - Display 11" 2K (Qualcomm Snapdragon,...

  • Display 11" 2K; uno schermo che restituisce immagini nitide da ogni angolazione
  • Processore Qualcomm Snapdragon 662 (8C, 8x Kryo 260 @2.0GHz); offre un funzionamento rapido e fluido
  • RAM da 4 GB LPDDR4x; per utilizzare il tablet in modo ottimale senza alcuna limitazione
3 ALLDOCUBE X Neo 4G Tablet, schermo Super AMOLED da 10,5” con risoluzione 2560×1600, CPU Qualcomm...

ALLDOCUBE X Neo 4G Tablet, schermo Super AMOLED da 10,5” con risoluzione 2560×1600, CPU...

  • Altissime prestazioni grazie al potente processore integrato Qualcomm Snapdragon 660 da 2,2GHz,...
  • Schermo immersivo da ben 10,5 pollici a alta definizione, raggiungendo la risoluzione di 2560×1600...
  • Una grande potenza necessita anche di grande autonomia, grazie alla batteria da ben 7700mAh e alla...
4 Huawei Matepad T 10S 2021 Tablet, Display Da 10.1

Huawei Matepad T 10S 2021 Tablet, Display Da 10.1", Ram Da 4 Gb, Rom Da 64 Gb, Processore...

  • Display da 10.1 pollici 1920x1200 (FHD), Fotocamera anteriore da 2MP e 5MP Fotocamera Principale per...
  • Huawei MatePad T 10s Tablet offre un ottimo comfort per gli occhi per il tuo uso quotidiano grazie...
  • Compagno ottimo per i bambini: Huawei MatePad T 10s permette ai vostri bambini di esplorare...
5 POIU Tablet Pc, Schermo AMOLED da 10.8 Pollici, Risoluzione 2560 * 1600, Processore Snapdragon 845,...

POIU Tablet Pc, Schermo AMOLED da 10.8 Pollici, Risoluzione 2560 * 1600, Processore Snapdragon...

  • 1. Dotato di Android 10.0, fornisce molte ottimizzazioni per il tablet, con il suo schermo...
  • 2. La parte anteriore 1600w + posteriore 3200w, fotosensibile intelligente e potenza analitica con...
  • 3. Il nuovo WiFi 5G, segnale forte, ampia copertura, alta penetrazione, meno ritardo nelle lezioni...
Back to top
sceltatablet.it