Perché il tablet non funziona: possibili cause e soluzioni

1
2
3
4
5
Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2022), S Pen, Tablet, 10.4 Pollici Touchscreen LCD TFT, Wi-Fi, RAM 4...
Samsung Galaxy Tab S8 11 Pollici Wi-Fi RAM 8/128 GB Tablet Android 12 Graphite [Versione...
Samsung Galaxy Tab A8 Android 10.5 Pollici Wi-Fi RAM 4 GB 64 GB Tablet Android 11 Gray [Versione...
Samsung Galaxy Tab A7 Lite , 8.7 Pollici, Wi-Fi, RAM 3 GB, Memoria 32 GB, Tablet Android 11,...
Lenovo Tab M10 Terza Generazione, Display 10.1" Full HD, WI-FI, RAM 4GB, Memoria 64GB, Tablet...
Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2022), S Pen, Tablet, 10.4 Pollici Touchscreen LCD TFT, Wi-Fi, RAM 4 GB,...
Samsung Galaxy Tab S8 11 Pollici Wi-Fi RAM 8/128 GB Tablet Android 12 Graphite [Versione italiana]...
Samsung Galaxy Tab A8 Android 10.5 Pollici Wi-Fi RAM 4 GB 64 GB Tablet Android 11 Gray [Versione...
Samsung Galaxy Tab A7 Lite , 8.7 Pollici, Wi-Fi, RAM 3 GB, Memoria 32 GB, Tablet Android 11, Grigio...
Lenovo Tab M10 Terza Generazione, Display 10.1' Full HD, WI-FI, RAM 4GB, Memoria 64GB, Tablet...
9.2/10
9.2/10
9.2/10
9/10
8.6/10
Samsung
Samsung
Samsung
Samsung
Lenovo
Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2022), S Pen, Tablet, 10.4 Pollici Touchscreen LCD TFT, Wi-Fi, RAM 4 GB,...
Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2022), S Pen, Tablet, 10.4 Pollici Touchscreen LCD TFT, Wi-Fi, RAM 4...
La S Pen, maneggevole e precisa, minimizza gli sforzi e ottimizza la tua ispirazione, le tue idee e...L'applicazione Samsung Notes migliora la tua produttività: ingrandisci fino al 300% per una...Leggerezza e impugnatura confortevole per un uso prolungato. La S Pen, con 4.096 livelli di...
9.2/10
Samsung Galaxy Tab S8 11 Pollici Wi-Fi RAM 8/128 GB Tablet Android 12 Graphite [Versione italiana]...
Samsung Galaxy Tab S8 11 Pollici Wi-Fi RAM 8/128 GB Tablet Android 12 Graphite [Versione...
Un tablet pensato per quando sei fuori casa. Infinite possibilità grazie allo schermo 11” LCD....Scrivi, prendi appunti, scarabocchia e metti nero su bianco tutte le tue idee con la S Pen a...Ti piace disegnare o dipingere? Clip Studio Paint1 è stato creato proprio per le persone creative...
9.2/10
Samsung Galaxy Tab A8 Android 10.5 Pollici Wi-Fi RAM 4 GB 64 GB Tablet Android 11 Gray [Versione...
Samsung Galaxy Tab A8 Android 10.5 Pollici Wi-Fi RAM 4 GB 64 GB Tablet Android 11 Gray [Versione...
Dai film epici ai contenuti guida per i tuoi hobby, il tablet Galaxy Tab A8 ti dà accesso a nuovi...Estetica giocosa con un tocco di stile: Galaxy Tab A8 ha un animo vivace e un aspetto giovanileRealizzato per offrirti un’immersione totale anche quando sei in movimento, il tablet PC Galaxy...
9.2/10
Samsung Galaxy Tab A7 Lite , 8.7 Pollici, Wi-Fi, RAM 3 GB, Memoria 32 GB, Tablet Android 11, Grigio...
Samsung Galaxy Tab A7 Lite , 8.7 Pollici, Wi-Fi, RAM 3 GB, Memoria 32 GB, Tablet Android 11,...
9.0/10
Lenovo Tab M10 Terza Generazione, Display 10.1' Full HD, WI-FI, RAM 4GB, Memoria 64GB, Tablet...
Lenovo Tab M10 Terza Generazione, Display 10.1" Full HD, WI-FI, RAM 4GB, Memoria 64GB, Tablet...
8.6/10
Quando il tablet non funziona le possibili cause possono essere molteplici. È quindi necessario innanzitutto non farsi prendere dal panico e ragionare con calma perché molto spesso si tratta di qualcosa di molto semplice e facile da risolvere che non compromette del tutto il dispositivo.

Batteria completamente scarica

Molto spesso quando la batteria del dispositivo è completamente scarica il prodotto non dà segnali di vita anche quando lo colleghiamo al caricabatteria. Questo accade perché non c’è una percentuale di batteria residua e per questo motivo il tablet ha bisogno di caricarsi almeno fino al cinque percento per potersi accendere.

Se quindi il dispositivo non si accende e non dà nessun segnale, questo potrebbe essere il primo problema. Proviamo perciò a connetterlo alla presa di corrente e aspettiamo qualche minuto.

Di solito dovrebbe immediatamente partire la carica e comparire sullo schermo totalmente nero un indicatore che ci permette di capire che il dispositivo è in carica.

Perciò non c’è motivo di preoccuparsi, diamo tempo al prodotto di “riprendersi” e successivamente riaccendiamolo, ricordandoci che non si dovrebbe far arrivare mai ad una percentuale minore del cinque percento la batteria del tablet o qualsiasi altro dispositivo elettronico.

Ripristino del sistema

Spesso quando usiamo un tablet in maniera intensiva e per tanto tempo possiamo mandarlo un po’ in confusione. Apriamo tante applicazioni che magari poi lasciamo in background, oppure abbiamo tante pagine diverse aperte sul web.

Un uso del genere potrebbe causare un rallentamento nel dispositivo o addirittura portare il prodotto a chiudere tutte le pagine come per un’azione di protezione verso sé stesso.

Ciò accade anche in contemporanea con un surriscaldamento del sistema, di cui però possiamo accorgerci facilmente tenendo accanto o in mano il dispositivo.

Cosa fare in questi casi? Se accade una cosa simile basta ripristinare il dispositivo. In primo luogo, tentiamo di salvare eventuali progetti e documenti importanti, anche se questo potrebbe voler dire attendere qualche minuto in più del solito.

Successivamente chiudiamo tutto, spegniamo e riaccendiamo il dispositivo dandogli poi modo di riprendere le normali attività. Di solito nel giro di dieci minuti il problema dovrebbe essere rientrato. Insomma, un “riavvia” ogni tanto fa sempre bene.

Attenzione però!

Se questo problema si verifica in maniera continua potrebbe essere sintomo di un qualche problema più grave del dispositivo, oppure potremmo essere noi a maltrattarlo un po’.

Partendo dal presupposto che dovremmo essere in possesso di un prodotto qualitativamente adatto alle nostre esigenze e quindi anche ben temprato dallo stress al quale lo sottoponiamo, è sempre bene prendercene cura. Mentre lo usiamo quindi, facciamo attenzione al surriscaldamento e magari acquistiamo una ventola per poterla usare in questi casi. Eliminiamo inoltre dallo sfondo tutte le applicazioni che non stiamo usando e se ci rendiamo conto di aver aperto mille pagine web diverse, cerchiamo di chiuderne qualcuna.

Facciamo fare ogni tanto una piccola pausa anche al nostro dispositivo. Se stacchiamo per la pausa pranzo, che sappiamo durerà almeno un’ora, meglio chiudere tutto salvando ciò che ci serve e segnandoci il punto al quale siamo arrivati.

L’ora di riposo, non necessariamente spento del tutto ma almeno in standby, fuori da internet e con i processi chiusi, gioverà al dispositivo che sarà poi reattivo e veloce come noi dopo il caffè.

Problema di collegamento ad internet

Quando abbiamo problemi di collegamento ad Internet molto spesso non è il dispositivo ad avere difficoltà, ma il modem stesso o la linea in generale.

Per questo se il tablet non si connette facciamo prima di tutto un controllo in questa direzione. Se il responso è negativo, il secondo passo da compiere è un riavvio che potrebbe risolvere la problematica.

Chiudiamo e salviamo ciò di cui abbiamo bisogno e riavviamo il dispositivo. Molto spesso la connessione si ripristina, e magari era solo un problema di surriscaldamento.

In altri casi potrebbe essere un problema più grave, magari legato ai driver di collegamento. In questo caso però il dispositivo dovrebbe poterci avvisare della problematica, dandoci modo di cercare una soluzione o affidarci ad un esperto.

A volte molto più semplicemente abbiamo sbagliato la password di accesso alla rete, che magari abbiamo sostituito senza ricordarcene. Facciamo attenzione anche al Maiuscolo attivato.

Memoria piena

Molto spesso i rallentamenti legati sia alla navigazione in internet che all’uso offline del tablet sono legati alla memoria che risulta eccessivamente piena. 

È quindi buona norma tenere sempre la memoria in buono stato non solo cancellando documenti, immagini o video di cui non abbiamo più bisogno, ma andando ad eliminare anche la cache della navigazione in Internet e tutti quei processi che si creano in automatico quando usiamo il prodotto.

Per farlo possiamo affidarci in alcuni casi ad impostazioni già presenti all’interno del dispositivo che ci permettono di ottimizzare la memoria. In altri casi possiamo anche scaricare delle applicazioni apposite dal market.

Se abbiamo bisogno di una memoria maggiore rispetto a quella che ci offre il nostro tablet, possiamo affidarci ad una micro sd che si installa direttamente sul dispositivo, o in alternativa acquistare un hard disk esterno portatile.

Schermo totalmente nero (o bianco)

Uno dei sintomi più preoccupanti di malfunzionamento del tablet è di certo il verificarsi dello schermo totalmente nero o totalmente bianco.

In questi casi il problema può durare pochi secondi o anche molti minuti, oppure durare per un tempo maggiormente prolungato. Di solito avviene in un momento improvviso e può essere legato a tantissime cause.

Potrebbe essere un virus, un problema dello schermo o della scheda video, piuttosto che la conseguenza di una caduta o un urto molto forte.

In questo frangente si consiglia di rivolgersi ad un esperto per evitare di complicare maggiormente la situazione. Tuttavia, per intervenire nell’immediato, ci sono molte guide in internet, spesso rilasciate direttamente dai produttori dei dispositivi elettronici, che possono aiutarci.

La maggior parte delle volte si tratta di piccoli stratagemmi relativi alla pressione prolungata dei tasti fisici, i quali portano il telefono alle impostazioni di fabbrica, ovvero com’era quando lo abbiamo acquistato.

Il processo spesso è risolutivo, ma ci fa perdere la maggior parte delle cose immagazzinate nel dispositivo. Questi passaggi sono atti ad eliminare tutto ciò che è stato scaricato e installato sul cellulare, andando in questo modo a rimuovere eventuali virus o problematiche legate a una determinata applicazione, ad esempio.

Di solito infatti quando accade questo si procede con l’installazione di una applicazione per volta, in maniera tale da comprendere se il problema si ripresenta, quale sia l’applicazione o il sito incriminato.

Non esiste un modo unico di agire, in questi casi in base alla marca e al modello del dispositivo si dovrà trovare sul web un’azione da poter provare.

Schermo che sfarfalla

Lo sfarfallio sullo schermo è un problema molto comune che può avvenire in maniera continua o saltuaria. È una problematica legata di solito allo schermo del dispositivo o alla scheda video. Può essere quindi anche un problema hardware. Ci sono stati dei casi in cui questo problema è risultato legato proprio alla composizione o all’assemblamento del dispositivo stesso.

Può capitare che avvenga in maniera immediata, oppure compaia dopo mesi o anni di utilizzo.

Ovviamente in questi casi meglio rivolgersi ad un esperto che può risolvere il problema. Quando non è possibile risolverlo, è consigliabile valutare la sostituzione del dispositivo. Ovviamente sempre in base al nostro utilizzo.

Se il tablet lo usiamo poco e il problema dello sfarfallio non è costante, ci si può anche passare sopra. Quando invece si tratta di un problema eccessivo per l’uso del dispositivo, meglio pensare ad un nuovo acquisto.

Sono Teresa e sono napoletana. Sono appassionata da sempre di libri, cucina e lifestyle. Mi piace chiacchierare e condividere le mie opinioni con gli altri. Il confronto è la via migliore per fare la scelta giusta e consigliarsi con gli altri è sempre utile. Sono molto attiva sui social media e sui miei profili parlo di tante cose, scambio consigli con la mia community e mi diverto. Il momento preferito della giornata per me è la colazione, che sia a casa o al bar amo svegliarmi con il mio cappuccino.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2022), S Pen, Tablet, 10.4 Pollici Touchscreen LCD TFT, Wi-Fi, RAM 4 GB,...

Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2022), S Pen, Tablet, 10.4 Pollici Touchscreen LCD TFT, Wi-Fi, RAM 4...

  • La S Pen, maneggevole e precisa, minimizza gli sforzi e ottimizza la tua ispirazione, le tue idee e...
  • L'applicazione Samsung Notes migliora la tua produttività: ingrandisci fino al 300% per una...
  • Leggerezza e impugnatura confortevole per un uso prolungato. La S Pen, con 4.096 livelli di...
2 Samsung Galaxy Tab S8 11 Pollici Wi-Fi RAM 8/128 GB Tablet Android 12 Graphite [Versione italiana]...

Samsung Galaxy Tab S8 11 Pollici Wi-Fi RAM 8/128 GB Tablet Android 12 Graphite [Versione...

  • Un tablet pensato per quando sei fuori casa. Infinite possibilità grazie allo schermo 11” LCD....
  • Scrivi, prendi appunti, scarabocchia e metti nero su bianco tutte le tue idee con la S Pen a...
  • Ti piace disegnare o dipingere? Clip Studio Paint1 è stato creato proprio per le persone creative...
3 Samsung Galaxy Tab A8 Android 10.5 Pollici Wi-Fi RAM 4 GB 64 GB Tablet Android 11 Gray [Versione...

Samsung Galaxy Tab A8 Android 10.5 Pollici Wi-Fi RAM 4 GB 64 GB Tablet Android 11 Gray [Versione...

  • Dai film epici ai contenuti guida per i tuoi hobby, il tablet Galaxy Tab A8 ti dà accesso a nuovi...
  • Estetica giocosa con un tocco di stile: Galaxy Tab A8 ha un animo vivace e un aspetto giovanile
  • Realizzato per offrirti un’immersione totale anche quando sei in movimento, il tablet PC Galaxy...
4 Samsung Galaxy Tab A7 Lite , 8.7 Pollici, Wi-Fi, RAM 3 GB, Memoria 32 GB, Tablet Android 11, Grigio...

Samsung Galaxy Tab A7 Lite , 8.7 Pollici, Wi-Fi, RAM 3 GB, Memoria 32 GB, Tablet Android 11,...

  • Divertiti con film e giochi grazie al display da 8.7" del tablet Android; la cornice ridotta al...
  • Naviga facilmente con una mano sola;; il menù movimenti e gesti ti consente di tornare indietro,...
  • Improvvisa una proiezione privata al parco o goditi una maratona televisiva a letto grazie ai doppi...
5 Lenovo Tab M10 Terza Generazione, Display 10.1

Lenovo Tab M10 Terza Generazione, Display 10.1" Full HD, WI-FI, RAM 4GB, Memoria 64GB, Tablet...

  • Display Touch da 10.1" (1920x1200) IPS,con luminosita' 320nits, Anti-fingerprint, 100% sRGB per...
  • Processore Unisoc T610 (8C, 2x A75 @1.8GHz + 6x A55 @1.8GHz) per sfruttare al meglio il tuo tablet
  • Batteria Integrata di 5000mAh che ti permette di riprodurre video in playback per 10 ore consecutive...
Back to top
sceltatablet.it