Consigli per scegliere una scheda di memoria per un tablet: tipologie e prezzi

1
2
3
4
5
HONOR Pad X8a - Tablet Wi-Fi 11 pollici, 4 GB+128 GB, schermo 90 Hz FullView, batteria 8300 mAh,...
Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2024), S Pen, Tablet, 10.4 Pollici Touchscreen LCD TFT, Wi-Fi, RAM 4...
Lenovo Tab M10 3° Gen, Tablet Display 10.1" WUXGA (1920x1200), RAM 4GB, 64GB, 5000mAh, Unisoc...
2025 Newest Tablet 10 Pollici Android 14 OS 22GB RAM+128GB ROM(TF 1TB), Octa Core 2.0Ghz /5G+2.4G...
Samsung Galaxy Tab A9, Display 8.7" TFT LCD PLS, Wi-Fi, RAM 4GB, 64GB, 5.100 mAh, MediaTek...
HONOR Pad X8a - Tablet Wi-Fi 11 pollici, 4 GB+128 GB, schermo 90 Hz FullView, batteria 8300 mAh, 4...
Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2024), S Pen, Tablet, 10.4 Pollici Touchscreen LCD TFT, Wi-Fi, RAM 4 GB,...
Lenovo Tab M10 3° Gen, Tablet Display 10.1' WUXGA (1920x1200), RAM 4GB, 64GB, 5000mAh, Unisoc T610,...
2025 Newest Tablet 10 Pollici Android 14 OS 22GB RAM+128GB ROM(TF 1TB), Octa Core 2.0Ghz /5G+2.4G...
Samsung Galaxy Tab A9, Display 8.7' TFT LCD PLS, Wi-Fi, RAM 4GB, 64GB, 5.100 mAh, MediaTek MT8781,...
HONOR
Samsung
Lenovo
DEERTiME
Samsung
HONOR Pad X8a - Tablet Wi-Fi 11 pollici, 4 GB+128 GB, schermo 90 Hz FullView, batteria 8300 mAh, 4...
HONOR Pad X8a - Tablet Wi-Fi 11 pollici, 4 GB+128 GB, schermo 90 Hz FullView, batteria 8300 mAh,...
【11" Honor Screen Protection Eye】Dotato di un display HONOR Eye Protection Display da 11...【84% rapporto schermo-corpo】Grazie al suo notevole rapporto schermo-corpo dell'84%, il tablet...【Grande batteria da 8300 mAh】Dotata di una batteria ultra larga da 8300 mAh, l'Honor Pad X8a...
Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2024), S Pen, Tablet, 10.4 Pollici Touchscreen LCD TFT, Wi-Fi, RAM 4 GB,...
Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2024), S Pen, Tablet, 10.4 Pollici Touchscreen LCD TFT, Wi-Fi, RAM 4...
Galaxy Tab S6 Lite offre prestazioni sempre al top grazie al Processore a 64 bit Octa Core Exynos...Migliora la tua produttività con Samsung Notes: ingrandisci fino al 300% per una scrittura precisa,...S Pen inclusa: maneggevole e precisa, minimizza gli sforzi e ottimizza la tua ispirazione, le tue...
Lenovo Tab M10 3° Gen, Tablet Display 10.1' WUXGA (1920x1200), RAM 4GB, 64GB, 5000mAh, Unisoc T610,...
Lenovo Tab M10 3° Gen, Tablet Display 10.1" WUXGA (1920x1200), RAM 4GB, 64GB, 5000mAh, Unisoc...
Il tablet Lenovo vanta un display touch da 10.1" (1920x1200) IPS con luminosità di 320nits,...Alimentato dal processore Unisoc T610 con otto core (2x A75 @1.8GHz + 6x A55 @1.8GHz), il tablet...Con una batteria integrata da 5000mAh, il tablet Lenovo offre fino a 10 ore di riproduzione video...
2025 Newest Tablet 10 Pollici Android 14 OS 22GB RAM+128GB ROM(TF 1TB), Octa Core 2.0Ghz /5G+2.4G...
2025 Newest Tablet 10 Pollici Android 14 OS 22GB RAM+128GB ROM(TF 1TB), Octa Core 2.0Ghz /5G+2.4G...
Samsung Galaxy Tab A9, Display 8.7' TFT LCD PLS, Wi-Fi, RAM 4GB, 64GB, 5.100 mAh, MediaTek MT8781,...
Samsung Galaxy Tab A9, Display 8.7" TFT LCD PLS, Wi-Fi, RAM 4GB, 64GB, 5.100 mAh, MediaTek...

La scheda di memoria, definita anche “SD” è un dispositivo elettronico che serve per immagazzinare dati. Essa rappresenta un’espansione della memoria interna di un dispositivo come un computer, uno smartphone o un tablet. Insomma, è una sorta di accessorio molto utile per la gestione dei dati di cui abbiamo bisogno.

Può essere usata anche in sostituzione ad un hard disk esterno, ed è spesso preferibile a questo, anche per una questione di spazio. La scheda SD è davvero piccolissima e possiamo portarla con noi in qualsiasi momento o situazione.

Molto spesso infatti, soprattutto se usiamo il tablet o il computer per lavoro, capita che la memoria del prodotto in sé non sia sufficiente. Ricordiamo inoltre che quando la memoria è piena, siamo impossibilitati sia nella creazione di nuove foto o video, e sia nel download di eventuali file che ci vengono inviati.

È quindi importante non essere impreparati e, quando possibile, munirsi di una scheda di memoria.

Perché scegliere la scheda di memoria

Ad oggi sono disponibili diversi canali di immagazzinamento documenti e files che non necessitano di un supporto hardware. È infatti possibile conservare dati ed informazioni anche in un drive come Google o Dropbox.

Tuttavia, per quanto possano essere comodi questi mezzi, anche per la possibilità di condividerli con gli altri, restano mezzi da usare solo in presenza di una connessione Internet. Ciò significa che se per qualsiasi motivo non riusciamo a collegarci ad Internet, non possiamo recuperare quei documenti.

È per questo che risulta importante avere un “piano B”, e quindi servirsi anche di una memoria hardware che funziona senza problemi offline.

Come è fatta una scheda SD

La scheda di memoria è un oggettino molto piccolo che può avere capacità di immagazzinamento differenti. Pariamo dai 2 gigabyte fino ad arrivare a 32 gigabyte di memoria disponibile. Questo significa che il numero di file che possiamo affidarle, dipende dalla sua capacità.

Il prodotto deve essere inserito in uno slot apposito presente sul dispositivo, ad esempio il tablet, seguendo le linee guida per il corretto inserimento. Di solito lo slot si trova nella parte laterale del tablet ed è a scomparsa, una volta richiuso non si percepisce la sua presenza.

La sua forma è simile alla scheda telefonica e la grandezza dipende spesso dalla sua capacità, ma più che altro dal dispositivo per il quale è stata pensata. Se parliamo di una scheda di memoria per computer, la sua grandezza è maggiore perché lo slot di inserimento del pc è più grande, e in questo caso non c’entrano i gigabyte.

Una scheda SD per smartphone o tablet sarà invece più piccola perché lo slot di inserimento è ridotto.

La SD è, tuttavia, molto versatile. Anche se pensata per uno smartphone, ad esempio, con l’adattatore giusto può essere inserita anche in un computer. Questo ci permette di poter passare i nostri files facilmente da un dispositivo all’altro.

Il lettore di schede SD

Attenzione però, ci sono alcuni tipi di memory card che non riescono ad essere così versatili. Insomma, dipende dalla possibilità o meno del dispositivo di leggere la SD. La capacità del dispositivo di leggere la scheda dipende non solo dalla sua natura, ma anche dalla sua versione di sistema operativo o in generale da quanto il prodotto sia “vecchio”.

Quando non riusciamo ad inserire, neanche con l’adattatore, una scheda SD in un dispositivo, possiamo servirci di un lettore di schede.

Si tratta di un piccolo aggeggio che si collega al computer o ad altri dispositivi mediante un cavo usb ed è dotato di diversi slot dove inserire le memory card. Attraverso il lettore, il computer o qualsiasi altro dispositivo, riuscirà a leggere la memory card inserita

Questo prodotto non solo risolvE eventuali incompatibilità tra i dispositivi, ma ci permette di usare più di una memory card nello stesso momento. È quindi la soluzione ideale quando abbiamo bisogno di reperire dati da diverse schede.

Pensate ad un fotografo, o un grafico che hanno bisogno di spostarsi tra i loro lavori. In questo modo si vanno ad agevolare e velocizzare queste pratiche.

Quali caratteristiche valutare prima dell’acquisto di una memory card per il tablet

Quando ci rendiamo conto di aver bisogno di espandere la memoria del nostro tablet, è giusto chiedersi come valutare l’acquisto di una scheda di memoria.

Ci sono alcuni elementi da prendere in considerazione:

  • la capacità di memoria
  • la compatibilità
  • il marchio
La capacità di memoria di una scheda è il dato più importante perché ci permette di sapere subito quanti files e documenti possiamo immagazzinare su di essa. Tuttavia, la capacità di memoria dipende anche dal tipo di file.

Un video semplice di due minuti realizzato con lo smartphone occuperà uno spazio minore rispetto ad un video in 4k realizzato con una macchina fotografica digitale. Nonostante durino entrambi due minuti, la qualità alta del video in 4k necessita di uno spazio digitale maggiore.

Questo vuol dire che, se traffichiamo con files di questo genere, insomma informazioni particolari, è meglio sincerarsi della capacità e della compatibilità della scheda con questo tipo di contenuti.

La compatibilità è da verificare anche nella questione “fisica”. Facciamo sempre attenzione anche alla grandezza della scheda e, ancora meglio, compriamo sempre un adattatore, potrebbe servirci prima o poi

Infine, è bene dare importanza al marchio scelto. Per evitare che il prodotto dia problemi legati alla lettura dei dati, o che la memoria non sia effettivamente quella dichiarata, è giusto affidarsi a marchi di qualità. Meglio quindi optare per firme come Samsung, Sandisk, Huawei, Transcend, Verbatim, Kingston o Lexar.

Le fasce di prezzo

Un dispositivo come la scheda di memoria risulta avere un prezzo estremamente variabile. È usato in talmente tante occasioni, che riesce ad essere un prodotto di fascia sia bassa, che media, ed anche alta.

In base alle caratteristiche di cui abbiamo parlato nel paragrafo precedente, il suo prezzo può quindi variare da pochi euro fino anche a centinaia di euro.

Ovviamente la scheda SD più costosa è un prodotto specifico pensato per un utilizzo particolare e non è insomma un prodotto per tutti.

Si tratta perciò di un prodotto che può essere allo stesso tempo, “di nicchia” e accessibile a tutti. La scelta, e quindi anche il costo, dipenderanno dalle nostre personali esigenze.

Sono Teresa e sono napoletana. Sono appassionata da sempre di libri, cucina e lifestyle. Mi piace chiacchierare e condividere le mie opinioni con gli altri. Il confronto è la via migliore per fare la scelta giusta e consigliarsi con gli altri è sempre utile. Sono molto attiva sui social media e sui miei profili parlo di tante cose, scambio consigli con la mia community e mi diverto. Il momento preferito della giornata per me è la colazione, che sia a casa o al bar amo svegliarmi con il mio cappuccino.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 HONOR Pad X8a - Tablet Wi-Fi 11 pollici, 4 GB+128 GB, schermo 90 Hz FullView, batteria 8300 mAh, 4...

HONOR Pad X8a - Tablet Wi-Fi 11 pollici, 4 GB+128 GB, schermo 90 Hz FullView, batteria 8300 mAh,...

  • 【11" Honor Screen Protection Eye】Dotato di un display HONOR Eye Protection Display da 11...
  • 【84% rapporto schermo-corpo】Grazie al suo notevole rapporto schermo-corpo dell'84%, il tablet...
  • 【Grande batteria da 8300 mAh】Dotata di una batteria ultra larga da 8300 mAh, l'Honor Pad X8a...
2 Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2024), S Pen, Tablet, 10.4 Pollici Touchscreen LCD TFT, Wi-Fi, RAM 4 GB,...

Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2024), S Pen, Tablet, 10.4 Pollici Touchscreen LCD TFT, Wi-Fi, RAM 4...

  • Galaxy Tab S6 Lite offre prestazioni sempre al top grazie al Processore a 64 bit Octa Core Exynos...
  • Migliora la tua produttività con Samsung Notes: ingrandisci fino al 300% per una scrittura precisa,...
  • S Pen inclusa: maneggevole e precisa, minimizza gli sforzi e ottimizza la tua ispirazione, le tue...
3 Lenovo Tab M10 3° Gen, Tablet Display 10.1

Lenovo Tab M10 3° Gen, Tablet Display 10.1" WUXGA (1920x1200), RAM 4GB, 64GB, 5000mAh, Unisoc...

  • Il tablet Lenovo vanta un display touch da 10.1" (1920x1200) IPS con luminosità di 320nits,...
  • Alimentato dal processore Unisoc T610 con otto core (2x A75 @1.8GHz + 6x A55 @1.8GHz), il tablet...
  • Con una batteria integrata da 5000mAh, il tablet Lenovo offre fino a 10 ore di riproduzione video...
4 2025 Newest Tablet 10 Pollici Android 14 OS 22GB RAM+128GB ROM(TF 1TB), Octa Core 2.0Ghz /5G+2.4G...

2025 Newest Tablet 10 Pollici Android 14 OS 22GB RAM+128GB ROM(TF 1TB), Octa Core 2.0Ghz /5G+2.4G...

  • 💯💯〖Android 14 e Processore Octa-Core〗🎁Il tablet DEERTiME E6 è dotato dell'ultima...
  • 💯💯〖Batteria Mega da 8000 mAh + Face ID + Widevine L1〗🎁Touch Tablet dotato di una...
  • 💯💯〖22GB RAM+128GB ROM+1TB Expandable〗🎁Il tablet Android 14 è dotato di 22 GB di RAM (6...
5 Samsung Galaxy Tab A9, Display 8.7

Samsung Galaxy Tab A9, Display 8.7" TFT LCD PLS, Wi-Fi, RAM 4GB, 64GB, 5.100 mAh, MediaTek...

  • Stile moderno, display raffinato: Samsung Galaxy Tab A9 presenta un elegante corpo in metallo,...
  • Riempi i tuoi spazi con un audio dinamico di qualità: lasciati coinvolgere dai suoni immersivi...
  • Conserva tutto ciò che ami: il tablet Samsung Galaxy Tab A9 offre fino a 8GB di RAM per ottimizzare...
Back to top
sceltatablet.it