Guida ai tablet con schermo HD: consigli per l’acquisto e modelli

1
2
3
4
2 Pezzi Vetro Temperato per Amazon Fire HD 8/8 Plus/8 Kids/8 Kids PRO 2022, Protezione Schermo...
Lenovo Tab M10 Plus Seconda Generazione, Display 10.3" Full HD, WI-FI, RAM 4GB, Memoria 64GB,...
XunyLyee [2 Pack] Compatibile Con Lenovo Tab M10 HD (2nd Gen) Pellicola Protettiva, 2,5D Vetro...
Nuovo tablet Fire HD 8 | Schermo HD da 8”, 32 GB, processore più veloce del 30%,...
2 Pezzi Vetro Temperato per Amazon Fire HD 8/8 Plus/8 Kids/8 Kids PRO 2022, Protezione Schermo...
Lenovo Tab M10 Plus Seconda Generazione, Display 10.3' Full HD, WI-FI, RAM 4GB, Memoria 64GB, Tablet...
XunyLyee [2 Pack] Compatibile Con Lenovo Tab M10 HD (2nd Gen) Pellicola Protettiva, 2,5D Vetro...
Nuovo tablet Fire HD 8 | Schermo HD da 8”, 32 GB, processore più veloce del 30%,...
10/10
9/10
9/10
8.4/10
KZIOACSH
Lenovo
XunyLyee
Amazon
2 Pezzi Vetro Temperato per Amazon Fire HD 8/8 Plus/8 Kids/8 Kids PRO 2022, Protezione Schermo...
2 Pezzi Vetro Temperato per Amazon Fire HD 8/8 Plus/8 Kids/8 Kids PRO 2022, Protezione Schermo...
[Compatibilità] - Disegnato per Amazon Fire HD 8/8 Plus/8 Kids/8 Kids PRO 2022 , Si adatta...[Qualità Elevata] - Realizzata con vetro premium di alta qualità, durezza 9H, spessore 0.3mm,...[Alta Risoluzione e Alta Risposta] - Una rigorosa tecnologia di calibrazione garantisce ritagli...
10.0/10
Lenovo Tab M10 Plus Seconda Generazione, Display 10.3' Full HD, WI-FI, RAM 4GB, Memoria 64GB, Tablet...
Lenovo Tab M10 Plus Seconda Generazione, Display 10.3" Full HD, WI-FI, RAM 4GB, Memoria 64GB,...
Lenovo Tab M10 FHD Plus (2a Gen) ha uno chassis interamente in metallo ed è liscio, mentre il...Processore MediaTek Helio P22T (8C, 8x A53 @2.3GHz + 4x A53 @1.8GHz); per sfruttare al meglio il tuo...Ampio storage di 64 GB eMCP4x espandibile tramite MicroSD Card fino a 256 GB, FAT32; fino ad 1 TB,...
9.0/10
XunyLyee [2 Pack] Compatibile Con Lenovo Tab M10 HD (2nd Gen) Pellicola Protettiva, 2,5D Vetro...
XunyLyee [2 Pack] Compatibile Con Lenovo Tab M10 HD (2nd Gen) Pellicola Protettiva, 2,5D Vetro...
Compatibile con Lenovo Tab M10 HD (2nd Gen) 10.1" TB-X306F /TB-X306X; [Non adatto per qualsiasi...Protezione di alta qualità: realizzata in vetro temperato di qualità superiore 9H, resistente ai...Alta definizione e sensibilità al tocco: altamente reattiva, sensibile con chiarezza e trasparenza...
9.0/10
Nuovo tablet Fire HD 8 | Schermo HD da 8”, 32 GB, processore più veloce del 30%,...
Nuovo tablet Fire HD 8 | Schermo HD da 8”, 32 GB, processore più veloce del 30%,...
8.4/10

Il tablet è uno dei dispositivi elettronici più diffusi al momento. Il suo successo è legato alla comodità di poterlo portare con sé senza sforzo come un cellulare, ma avendo a disposizione un prodotto più potente e valido dello smartphone.

Un tablet è una perfetta via di mezzo tra uno smartphone e un computer, e per questo può essere usato per innumerevoli motivazioni. Lo studio, il lavoro, lo svago, ogni cosa è possibile realizzarla e gestirla con un tablet.

Oltre a tutte le caratteristiche tecniche di cui abbiamo ovviamente bisogno, il tablet è principalmente formato da uno schermo. Infatti, è completamente touch screen, se escludiamo i tasti volume e accensione laterali, e magari un unico tasto home nella parte centrale del dispositivo.

Lo schermo è perciò una parte fondamentale del dispositivo e per questo deve essere scelto con cura. La tecnologia in questo senso è andata molto avanti e oltre alla dimensione stessa dello schermo che può essere variabile, ci sono alcuni elementi che hanno reso le immagini che vediamo sul nostro tablet talmente definite, nitide e vivide, che quasi sembra che escano fuori dal dispositivo da un momento all’altro!

Per questo è importante scegliere con cura la risoluzione dello schermo, in quanto è proprio questo elemento a gestire le immagini e i video che andremo a vedere sul nostro dispositivo.

Cos’è la risoluzione?

Con il termine “risoluzione” si intende, in maniera tecnica, il numero dei pixel orizzontali e verticali presenti o sviluppabili in uno schermo. Questo termine è spesso frainteso quando viene usato in ambito commerciale come sinonimo di qualità dell’immagine visualizzabile.

Non bisogna quindi confondersi con la definizione “risoluzione grafica” che è più appropriata a quella che si intende come qualità delle immagini visualizzabili sullo schermo.

Quindi la sola risoluzione, nel suo termine più tecnico, non è l’unico elemento a formare la qualità dell’immagine sullo schermo di un dispositivo. Essa ha bisogno di tanti altri elementi per arrivare a questa soluzione.

In modo pratico però, si usa molto spesso questo termine per andare ad indicare la qualità dell’immagine che un dispositivo è in grado di mostrare all’utente, e si tralasciano gli altri piccoli elementi che concorrono alla formazione di questa qualità.

In parole povere

  • Per capire meglio come si comporta un’immagine in base alla risoluzione del dispositivo, possiamo usare questo esempio: una risoluzione di 1024×600, indica che l’immagine è formata da 1024 colonne e 600 righe. Sarà quindi caratterizzata da un rapporto d’aspetto di circa 1,707:1.
Le immagini vengono quindi in qualche modo ridimensionate per adattarsi agli schermi dei vari dispositivi. Questo significa che se prendiamo un’immagine ad alta risoluzione e vogliamo vederla in un dispositivo che invece ha uno schermo con risoluzione bassa, l’immagine perderà in qualità visiva.

Allo stesso modo, se un’immagine ha una risoluzione bassa, in un dispositivo con schermo ad alta risoluzione di certo migliorerà la sua qualità, anche se non di molto.

Perché scegliere l’alta definizione

Generalmente, le risoluzioni più note sono l’HD, che prevede 1280 x 720 pixel (1280 colonne di pixel e 720 righe di pixel), il Full HD (1920 × 1080 pixel) e il 4K (3840 × 2180 pixel).

Insieme alla risoluzione bisogna considerare il formato, ossia il rapporto tra il lato lungo e quello corto, che con queste tre risoluzioni è di 16:9.

Optare per un dispositivo che abbia uno schermo in alta definizione, vuol dire avvalersi di un prodotto che sia in grado di riportarci immagini e documenti chiari e ben visibili. Ci permette di usufruire al meglio dei contenuti e quindi in definitiva rende la nostra esperienza d’uso migliore.
  • Allo stesso tempo però, per evitare di spendere soldi inutili facendosi confondere dalle pubblicità ingannevoli, è bene considerare quale sia il nostro scopo di utilizzo. Di certo in generale è meglio evitare di acquistare prodotti con una risoluzione talmente bassa da confondere le immagini.

Questo non significa però, acquistare un tablet super costoso con lo schermo Full HD quando lo useranno solo i nostri bambini per giocare ai videogiochi.

Mantenersi nel mezzo e quindi scegliere un dispositivo con schermo HD è la soluzione ideale per chi vuole un prodotto versatile, con un’ottima visualizzazione dei contenuti, e non estremamente costoso.

In conclusione

La risoluzione massima di uno schermo è un elemento tecnico che indica la “qualità massima” che si può raggiungere con servizi o contenuti video adeguati. Quindi la qualità di un’immagine dipende da tanti fattori messi insieme che dipendono anche dal video o dall’immagine in sé

Quindi scegliere un dispositivo con una buona o ottima risoluzione è importante nel momento in cui sappiamo che il tablet ci servirà per quello scopo. Avere lo schermo in HD ci permetterà di avere una visione ottimale, anche se non eccellente, dei contenuti adeguati, e non eccessivamente scarsa quando i contenuti invece lo sono.

Da sottolineare che la risoluzione non è da considerare un dato importante solo per contenuti video o immagini. La visione chiara e in alta definizione è importante anche:

  • quando leggiamo, quindi per un e-reader,
  • oppure quando navighiamo in internet,
  • lavoriamo sui nostri documenti
  • siamo in videoconferenza.

Sono Teresa e sono napoletana. Sono appassionata da sempre di libri, cucina e lifestyle. Mi piace chiacchierare e condividere le mie opinioni con gli altri. Il confronto è la via migliore per fare la scelta giusta e consigliarsi con gli altri è sempre utile. Sono molto attiva sui social media e sui miei profili parlo di tante cose, scambio consigli con la mia community e mi diverto. Il momento preferito della giornata per me è la colazione, che sia a casa o al bar amo svegliarmi con il mio cappuccino.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 2 Pezzi Vetro Temperato per Amazon Fire HD 8/8 Plus/8 Kids/8 Kids PRO 2022, Protezione Schermo...

2 Pezzi Vetro Temperato per Amazon Fire HD 8/8 Plus/8 Kids/8 Kids PRO 2022, Protezione Schermo...

  • [Compatibilità] - Disegnato per Amazon Fire HD 8/8 Plus/8 Kids/8 Kids PRO 2022 , Si adatta...
  • [Qualità Elevata] - Realizzata con vetro premium di alta qualità, durezza 9H, spessore 0.3mm,...
  • [Alta Risoluzione e Alta Risposta] - Una rigorosa tecnologia di calibrazione garantisce ritagli...
2 Lenovo Tab M10 Plus Seconda Generazione, Display 10.3

Lenovo Tab M10 Plus Seconda Generazione, Display 10.3" Full HD, WI-FI, RAM 4GB, Memoria 64GB,...

  • Lenovo Tab M10 FHD Plus (2a Gen) ha uno chassis interamente in metallo ed è liscio, mentre il...
  • Processore MediaTek Helio P22T (8C, 8x A53 @2.3GHz + 4x A53 @1.8GHz); per sfruttare al meglio il tuo...
  • Ampio storage di 64 GB eMCP4x espandibile tramite MicroSD Card fino a 256 GB, FAT32; fino ad 1 TB,...
3 XunyLyee [2 Pack] Compatibile Con Lenovo Tab M10 HD (2nd Gen) Pellicola Protettiva, 2,5D Vetro...

XunyLyee [2 Pack] Compatibile Con Lenovo Tab M10 HD (2nd Gen) Pellicola Protettiva, 2,5D Vetro...

  • Compatibile con Lenovo Tab M10 HD (2nd Gen) 10.1" TB-X306F /TB-X306X; [Non adatto per qualsiasi...
  • Protezione di alta qualità: realizzata in vetro temperato di qualità superiore 9H, resistente ai...
  • Alta definizione e sensibilità al tocco: altamente reattiva, sensibile con chiarezza e trasparenza...
4 Nuovo tablet Fire HD 8 | Schermo HD da 8”, 32 GB, processore più veloce del 30%,...

Nuovo tablet Fire HD 8 | Schermo HD da 8”, 32 GB, processore più veloce del 30%,...

  • Prestazioni migliori: il nuovo processore hexa-core offre prestazioni più reattive (30% più rapido...
  • Fino a 13 ore di autonomia per leggere, navigare sul web, guardare video e ascoltare musica, a casa...
  • Guarda in streaming o scarica le tue serie TV e i tuoi film preferiti da Prime Video, Netflix e...
Back to top
sceltatablet.it