Tablet con tecnologia super AMOLED: migliori prodotti di Marzo 2023, prezzi, recensioni

1
2
3
4
5
Samsung Galaxy Tab S8+ 12.4 Pollici Wi-Fi RAM 8 GB 128 GB Tablet Android 12 Graphite [Versione...
Lenovo Tab P11 2k Tablet con Stazione di ricarica inclusa - Display 11" 2K (Qualcomm Snapdragon,...
ALLDOCUBE X Neo 4G Tablet, schermo Super AMOLED da 10,5” con risoluzione 2560×1600, CPU...
Huawei Matepad T 10S 2021 Tablet, Display Da 10.1", Ram Da 4 Gb, Rom Da 64 Gb, Processore...
POIU Tablet Pc, Schermo AMOLED da 10.8 Pollici, Risoluzione 2560 * 1600, Processore Snapdragon...
Samsung Galaxy Tab S8+ 12.4 Pollici Wi-Fi RAM 8 GB 128 GB Tablet Android 12 Graphite [Versione...
Lenovo Tab P11 2k Tablet con Stazione di ricarica inclusa - Display 11' 2K (Qualcomm Snapdragon,...
ALLDOCUBE X Neo 4G Tablet, schermo Super AMOLED da 10,5” con risoluzione 2560×1600, CPU Qualcomm...
Huawei Matepad T 10S 2021 Tablet, Display Da 10.1', Ram Da 4 Gb, Rom Da 64 Gb, Processore Octa-Core,...
POIU Tablet Pc, Schermo AMOLED da 10.8 Pollici, Risoluzione 2560 * 1600, Processore Snapdragon 845,...
Samsung
Lenovo
ALLDOCUBE
HUAWEI
POIU
Samsung Galaxy Tab S8+ 12.4 Pollici Wi-Fi RAM 8 GB 128 GB Tablet Android 12 Graphite [Versione...
Samsung Galaxy Tab S8+ 12.4 Pollici Wi-Fi RAM 8 GB 128 GB Tablet Android 12 Graphite [Versione...
Il "plus" che aggiunge valore. Il tablet Galaxy Tab S8+ ha tutto ciò di cui hai bisogno, con in...Scrivi, prendi appunti, scarabocchia e metti nero su bianco tutte le tue idee con la S Pen a...Ti piace disegnare o dipingere? Clip Studio Paint¹ è stato creato proprio per le persone creative...
Lenovo Tab P11 2k Tablet con Stazione di ricarica inclusa - Display 11' 2K (Qualcomm Snapdragon,...
Lenovo Tab P11 2k Tablet con Stazione di ricarica inclusa - Display 11" 2K (Qualcomm Snapdragon,...
Display 11" 2K; uno schermo che restituisce immagini nitide da ogni angolazioneProcessore Qualcomm Snapdragon 662 (8C, 8x Kryo 260 @2.0GHz); offre un funzionamento rapido e fluidoRAM da 4 GB LPDDR4x; per utilizzare il tablet in modo ottimale senza alcuna limitazione
ALLDOCUBE X Neo 4G Tablet, schermo Super AMOLED da 10,5” con risoluzione 2560×1600, CPU Qualcomm...
ALLDOCUBE X Neo 4G Tablet, schermo Super AMOLED da 10,5” con risoluzione 2560×1600, CPU...
Altissime prestazioni grazie al potente processore integrato Qualcomm Snapdragon 660 da 2,2GHz,...Schermo immersivo da ben 10,5 pollici a alta definizione, raggiungendo la risoluzione di 2560×1600...Una grande potenza necessita anche di grande autonomia, grazie alla batteria da ben 7700mAh e alla...
Huawei Matepad T 10S 2021 Tablet, Display Da 10.1', Ram Da 4 Gb, Rom Da 64 Gb, Processore Octa-Core,...
Huawei Matepad T 10S 2021 Tablet, Display Da 10.1", Ram Da 4 Gb, Rom Da 64 Gb, Processore...
POIU Tablet Pc, Schermo AMOLED da 10.8 Pollici, Risoluzione 2560 * 1600, Processore Snapdragon 845,...
POIU Tablet Pc, Schermo AMOLED da 10.8 Pollici, Risoluzione 2560 * 1600, Processore Snapdragon...

Una delle parole che iniziamo a sentire più spesso è AMOLED . È una tecnologia per display che offre grandi vantaggi sia ai produttori che agli utenti.

Col passare del tempo, i tablet (e gli smartphone) sono diventati macchine potenti e sofisticati. Tecnologie fino a pochi anni fa impensabili ora sono alla portata di tutti, basti pensare alle cuffie senza fili.

Schermi di nuova generazione

La sezione schermi merita una menzione a parte. Si è passati da piccoli schermi con dalle risoluzioni, a schermi per tablet sempre più grandi e con risoluzioni da far invidia alle smart TV.

E proprio questo è ciò con cui ha a che fare la tecnologia AMOLED , che sta facendo strada non solo tra tablet e smartphone di fascia alta. Analizziamo in cosa consiste tutta questa tecnologia AMOLED e dove sta andando il futuro degli schermi sugli smartphone.

Ecco come funziona la tecnologia AMOLED

Tra il boom di tablet e smartphone con schermi di grandi dimensioni c’era bisogno di scommettere sull’innovazione e cioè, portare la tecnologia dei televisori ai dispositivi più piccoli. Questa è stata una vera e propria sfida perché non è assolutamente facile riuscire a integrare componenti di qualità in uno spazio ridottissimo.

AMOLED è un acronimo dall’inglese, che significa  “matrice attiva di diodi organici emettitori di luce“. Ebbene, questo non chiarisce troppo le idee quindi spieghiamolo a prova di bambino. Potremmo dire che è un tipo di schermo che permette di controllare i pixel in modo indipendente. È anche possibile controllarne il colore e l’intensità. Uno dei maggiori vantaggi di questa tecnologia è che i pixel vengono spenti nelle aree che non richiedono la visualizzazione del colore, senza la necessità di utilizzare la luce e quindi sprecare energia.

In breve, e senza entrare in cose e termini così tecnici ecco quello che possiamo aspettarci dagli schermi AMOLED sono diversi elementi come:

  • Un contrasto preciso, dovuto all’intensità del colore nero.
  • Possiamo anche aspettarci prestazioni migliori nella durata della batteria, che è molto importante per la maggior parte degli smartphone attuali.
  • Chiarezza e colori migliori rispetto a qualsiasi altro tipo di schermo.
  • Angoli di visuale maggiori.
  • Migliore visibilità quando usiamo lo smartphone alla luce del sole.

Vantaggi dell’utilizzo della tecnologia AMOLED.

Questa nuova tecnologia porta una serie di vantaggi non indifferenti, ecco qui di seguito quali sono:

  • I dispositivi sono più sottili.
  • È possibile creare schermi curvi e scommettere su design più comodi e confortevoli nella mano dell’utente.
  • Forniscono un contrasto maggiore rispetto agli schermi LCD.
  • Un pixel nero è un pixel spento a differenza dei pannelli LCD, che sono sempre retroilluminati. Quindi questo significa un vantaggio in termini di consumo energetico.
  • Forniscono davvero una qualità dell’immagine superiore. Seriamente, alla vista cambia il mondo quando si usa uno schermo AMOLED.
  • Migliori angoli di visione. È possibile guardare lo schermo da varie prospettive, non solo dal davanti.
  • Meno strati, meno dimensioni, meno peso. Tutto da vincere, per creare tablet sottili e confortevoli nella mano dell’utente.

Abbiamo buone ragioni per acquistare un tablet o un gadget con uno schermo AMOLED. Sicuramente i due fattori principali sono la qualità dell’immagine e la durata della batteria.

Svantaggi dell’utilizzo della tecnologia AMOLED

Purtroppo non è tutto oro quel che luccica e come ogni nuova tecnologia ci sono alcuni contro. La storia però insegna che nulla è immutabile. Ecco per ora quali sono le pecche:

  •  Il prezzo: purtroppo come per ogni nuova tecnologia e prodotto appena uscito i prezzi spesso risultano veramente proibitivi. Nulla di irreparabile però perché è così dai tempi del commodore 64. Pian piano la concorrenza farà abbassare questo costi attualmente irraggiungibili per i più;
  • Sensibilità all’acqua: l’acqua e gli schermi OLED non vanno troppo d’accordo, sono infatti molto sensibili ai liquidi. Quindi i produttori devono prestare molta attenzione alla protezione del dispositivo. Sebbene non sia un grosso problema se il prodotto è di qualità, potrebbe essere un rischio. Ad esempio Samsung ha fatto molto bene con i suoi smartphone rendendoli molto resistenti;
  • Breve durata: apparentemente, la durata di un pannello OLED è molto più breve di quella di uno schermo LCD. Si stimano 14.000 ore con un utilizzo normale. Che sarebbe un periodo approssimativo di circa 4 o 5 anni (che comunque in termini tecnologici non è una vita ma quasi).  Con questo non si intende però lo schermo smetterà di funzionare, ma alcuni colori si degraderanno e non sembrerà come quando lo hai estratto dalla scatola. Ad ogni modo, non vediamo molti problemi, tenendo conto che i tablet sono con noi solo da uno o due anni. Come ho detto prima, non dovremmo preoccuparci così tanto, poiché i produttori stanno ricercando come aumentarne la durata.
  • Alto impatto ambientale: essendo uno schermo che ha componenti organiche, è quasi impossibile riciclarlo. Se qualcuno ha la capacità di farlo, richiederà un investimento elevato, poiché sono necessarie tecniche complesse.

Se siamo obiettivi, il problema più complicato da risolvere è l’aspetto del riciclaggio dei componenti degli schermi AMOLED. Il resto sono problemi che possono essere risolti con la ricerca e gli investimenti. Cose che vanno di pari passo con un sano periodo di vendita di smartphone. Quindi non dobbiamo preoccuparci.

Conviene comprare questo genere ti tecnologia?

In conclusione poniamo la domanda regina, conviene attualmente affidarsi alla tecnologia AMOLED per tablet. Dipende. Sicuramente sì se si è amanti della tecnologia all’ultimo grido e per questo non si bada a spese. Del resto c’è chi si compra una console di ultima generazione il day one ben sapendo di tutti i problemi che questo potrebbe portare. Ma alla passione non si comanda.

Per un utente normale che ha bisogno solo di lavorare, giocare o vedere film invece, il consiglio è di aspettare un pochino di tempo. Come per tutti i prodotti di ultima generazione passerà il primo momento di rodaggio dove verranno limati i difetti ma soprattutto il prezzo tenderà a scendere rendendo il prodotto fruibile a tutti quanti. Quel che è certo è che AMOLED è una tecnologia dalle enormi possibilità.

Appassionato si scrittura, lettura ed informatica, attualmente lavora come articolista SEO per portali di informatica ed edilizia.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Samsung Galaxy Tab S8+ 12.4 Pollici Wi-Fi RAM 8 GB 128 GB Tablet Android 12 Graphite [Versione...

Samsung Galaxy Tab S8+ 12.4 Pollici Wi-Fi RAM 8 GB 128 GB Tablet Android 12 Graphite [Versione...

  • Il "plus" che aggiunge valore. Il tablet Galaxy Tab S8+ ha tutto ciò di cui hai bisogno, con in...
  • Scrivi, prendi appunti, scarabocchia e metti nero su bianco tutte le tue idee con la S Pen a...
  • Ti piace disegnare o dipingere? Clip Studio Paint¹ è stato creato proprio per le persone creative...
2 Lenovo Tab P11 2k Tablet con Stazione di ricarica inclusa - Display 11

Lenovo Tab P11 2k Tablet con Stazione di ricarica inclusa - Display 11" 2K (Qualcomm Snapdragon,...

  • Display 11" 2K; uno schermo che restituisce immagini nitide da ogni angolazione
  • Processore Qualcomm Snapdragon 662 (8C, 8x Kryo 260 @2.0GHz); offre un funzionamento rapido e fluido
  • RAM da 4 GB LPDDR4x; per utilizzare il tablet in modo ottimale senza alcuna limitazione
3 ALLDOCUBE X Neo 4G Tablet, schermo Super AMOLED da 10,5” con risoluzione 2560×1600, CPU Qualcomm...

ALLDOCUBE X Neo 4G Tablet, schermo Super AMOLED da 10,5” con risoluzione 2560×1600, CPU...

  • Altissime prestazioni grazie al potente processore integrato Qualcomm Snapdragon 660 da 2,2GHz,...
  • Schermo immersivo da ben 10,5 pollici a alta definizione, raggiungendo la risoluzione di 2560×1600...
  • Una grande potenza necessita anche di grande autonomia, grazie alla batteria da ben 7700mAh e alla...
4 Huawei Matepad T 10S 2021 Tablet, Display Da 10.1

Huawei Matepad T 10S 2021 Tablet, Display Da 10.1", Ram Da 4 Gb, Rom Da 64 Gb, Processore...

  • Display da 10.1 pollici 1920x1200 (FHD), Fotocamera anteriore da 2MP e 5MP Fotocamera Principale per...
  • Huawei MatePad T 10s Tablet offre un ottimo comfort per gli occhi per il tuo uso quotidiano grazie...
  • Compagno ottimo per i bambini: Huawei MatePad T 10s permette ai vostri bambini di esplorare...
5 POIU Tablet Pc, Schermo AMOLED da 10.8 Pollici, Risoluzione 2560 * 1600, Processore Snapdragon 845,...

POIU Tablet Pc, Schermo AMOLED da 10.8 Pollici, Risoluzione 2560 * 1600, Processore Snapdragon...

  • 1. Dotato di Android 10.0, fornisce molte ottimizzazioni per il tablet, con il suo schermo...
  • 2. La parte anteriore 1600w + posteriore 3200w, fotosensibile intelligente e potenza analitica con...
  • 3. Il nuovo WiFi 5G, segnale forte, ampia copertura, alta penetrazione, meno ritardo nelle lezioni...
Back to top
sceltatablet.it